Il giorno del diciottesimo compleanno è sempre atteso con ansia, sia perché si diventa maggiorenni, sia perché da quel momento in poi si acquista la capacità di compiere determinate azioni fin ora bandite. Una di queste è saper guidare un’auto. Sappiamo benissimo che non è facile prendere la patente perché dobbiamo prima superare due esami. Il più temuto è l’esame di teoria, il più aspettato è l’ esame di guida.
“Superata la teoria, è fatta!”. Quante volte abbiamo sentito dai nostri ragazzi questa frase. Ma non è sempre così. L’esame di pratica richiede la stessa concentrazione dell’esame di teoria, se non addirittura maggiore.
Nell’esame di teoria potete permettervi di pensare ad una risposta sbagliata e poi correggerla in un successivo momento, nell’esame di guida non si ammettono distrazioni e ogni minimo errore verrà annotato dall’esaminatore della Motorizzazione Civile che vi giudica.
Ma non spaventatevi troppo, mantenete la calma e vedrete che tutto andrà per il meglio. Non vi si chiederà nulla di diverso da quello che già avete imparato durante le lezioni.
Quanti errori sono ammessi all’esame di guida?
Al contrario della teoria, dove al quinto scatta la bocciatura immediata, nella pratica non c’è un numero da seguire ma dipende dalla gravità dell’errore commesso. Vediamo quali sono gli errori più comuni commessi alla guida da evitare durante l’esame.
Distrazione
Al primo posto c’è sicuramente la distrazione, che non manca mai quando siamo in preda all’ansia. Dimenticarsi le regole base è sicuramente il modo peggiore per iniziare l’esame. Perciò controllate se avete con voi il foglio rosa e la carta d’identità, regolate il sedile, gli specchietti laterali e lo specchietto retrovisore, allacciate la cintura, accendete il motore, mettete la freccia e guardare la strada prima di partire!!!
“Quando si è al volante bisogna avere mille occhi”. Questa è la classica frase che tutte le mamme dicono ai propri figli, ed effettivamente è proprio così. Fate attenzione ai segnali stradali, date la precedenza, mettete sempre la freccia ad ogni svolta, rispettate i semafori e non superate i limiti di velocità. Non dimenticatevi del cambio!! Il cambio corretto delle marce è una delle cose più osservate dagli esaminatori. Non abbiate paura, dimostrate di saper fare correttamente il gioco prima-seconda!
Prudenza in curva
Quando guidate in curva non premete la frizione e non lasciate il volante mai. Se la strada è in salita ricordatevi di usare marce basse e se è in discesa quelle più alte, anche la quarta o addirittura la quinta ma il piede non deve mai stare sull’acceleratore in discesa, deve stare sempre pronto sul freno.
Percezione dello spazio
Quando vi sedete in macchina dovete capire la dimensione del mezzo che state guidando. Non urtate i marciapiedi durante
il parcheggio e i vari ostacoli con gli specchietti.
Non fatevi prendere dal panico!
L’ansia è il nostro nemico numero uno. Perciò durante l’esame di scuola guida mantenete la calma e sostenete l’esame solo quanto vi sentirete davvero pronti. E ricordate che l’auto con cui vi esamineranno è dotato di doppi comandi perciò non potrà succedervi nulla.
Errore che potrebbero compromettere l’esito dell’esame
Gli errori più gravi, quelli che non dovrebbero essere mai fatti, sia durante l’esame patente che nella realtà di tutti i giorni sono i seguenti:
– non utilizzare le frecce;
– frenare bruscamente;
– suonare il clacson;
– far indietreggiare molto la vettura nella partenza in salita;
– non fermasi agli stop;
– rispondere al cellulare;
– superare i limiti di velocità;
– far spegnere il motore più volte;
– non riuscire a fare le manovre richieste;
– non tirare il freno a mano durante la sosta;
– commettere sempre lo stesso errore;
– non dare la precedenza sia alle macchine che ai pedoni.
Infine, non cadete nei tranelli dell’esaminatore!
E già, avete capito proprio bene! In due esami su cinque gli esaminatori valutano le competenze degli allievi tramite dei tranelli. Questo dimostra quanto riflettiamo su una manovra prima di compierla.
Può capitare che vi chiedano di parcheggiare in divieto di sosta, fare inversione a “U” dove non si può o prendere una strada contromano. Ma il tranello più comune, quello che ha stroncato sul nascere molte patenti, riguarda la posizione che assume l’esaminatore: si metterà in modo da ostacolarvi la vista in caso di manovra. Voi dovete chiedergli di spostarsi! Non abbiate paura, se non lo farete potreste dover rifare l’esame!!
Superato l’esame scuola guida sei finalmente neopatentato.
Summary
Service Type
autoscuola roma
Provider Name
autoscuola.roma,
via innocenzo IV,roma,lazio-00167,
Area
roma
Description
esami di guida, come superarli senza stress
Utilizziamo i cookie per offrirti un esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all uso dei cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Quelli necessari vengono memorizzati nel browser poiché essenziali per le funzionalità base del sito. Quelli di terze parti ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web e verranno memorizzati solo con il tuo consenso. Disattivarli, seppur possibile, potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
cookielawinfo-checkbox-functional
1 year
Il cookie è impostato dal cookie consenso GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell' utente per i cookie nella categoria "Altro".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy
1 year
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.